
A tutto questo Gesù sostituisce l'unica Legge, quella più importante, la legge dell'amore.
Ma avendo anche ricevuto la parola l'uomo era pur sempre soggetto al peccato, nella sua condizione umana, imperfetta e sempre pronta ad errare (anche in senso figurato, errare lontano dal Signore). Perciò ci voleva un ultimo sacrificio e che sacrificio, Dio che manda suo figlio, per farlo flagellare e poi fare morire sulla croce per i nostri peccati!!
E mediante il suo sangue che siamo stati lavati, resi giusti davanti al Signore. Questo era l'ultimo sacrificio. Da allora in avanti non se ne sarebbero più compiuti.
Emblematiche le parole che Gesù disse sulla croce, poco prima di spirare, disse "è compiuto" !!
Compiuto cosa? Il suo sacrificio, in quel momento è come se avesse detto al Padre: 'ora ho già pagato " pagato per i nostri peccati, ci ha riscattati col proprio sangue, per liberarci da una morte certa perché da soli non eravamo in grado di giungere alla salvezza. Compiuto l'ultimo sacrificio, quello che pretendeva la vita sua, in quanto il Primogenito del Padre.
Ogni volta che diciamo che per salvarci ed avere vita eterna bisogna fare questo, poi quello poi quell'altro ancora, è come se diminuissimo l'enorme significato che è stata la croce di Cristo, e un po' come se non apprezzassimo appieno il suo sacrificio che ci ha portato la vita eterna e che ha sconfitto la morte.
Il solo sacrificio di Cristo, è sufficiente per redimere ogni essere umano, basta soltanto farlo entrare nel proprio cuore - ma è una cosa cosi incredibile e per noi umani cosi poco comprensibile, che nel corso del secoli gli umani hanno aggiunto tante altre dottrine, precetti e regole - dicevano Gesù è si morto per te sulla croce, però per salvarti devi fare questo e quell'altro, ma questi erano tutti precetti e regole umane e che non venivano da Dio - quindi come ogni regola e imposizione umana, non ci portava ad avvicinarci al Signore, bensì a compiere azioni vane e vuote, credendo di guadagnarsi la salvezza in questo modo.
Ma ahimè, che errore!!! Come si può comperare col vile denaro umano, qualcosa che ci è stato liberamente e spontaneamente donato ?? Si può comperare con del denaro la Salvezza eterna?? No, non bastava, il Figlio Primogenito è dovuto andare sulla croce per noi e al posto nostro - al posto di ognuno di noi. Cristo è andato sulla croce per me e per te !!
Ma Gesù, sulla croce non mori di morte naturale, bensì rese lo Spirito tornò al Padre, per poi stare alla sua destra, un Re di gloria, nostro redentore, che ora regna gloriosamente in cielo e che mentre era in terra era schernito e aveva si una corona ma non di oro e metalli preziosi, non di rubini o diamanti, bensì una corona di spine.
Quella corona di spine ora è diventata una corona nel Regno celeste, e grazie al suo sacrificio sulla terra, tutti noi potremmo un giorno contemplarlo e vivere in uno nuovo stato di esaltazione!!