domenica 16 novembre 2008

Dio

Dio adora fare le cose al contrario di come noi pensiamo che le debba fare!!

mercoledì 12 novembre 2008

Stendi la tua mano e ricevi la guarigione


Nelle mani protese verso di te ho dei doni: doni d'amore, perdono, misericordia e guarigione. Ho in mano tutte queste cose e te le donerò se solo stendi una mano per riceverle mediante la tua fede.Questi doni non li puoi meritare essendo buono. Non sarai mai buono abbastanza da potere meritare i preziosi doni che ho tra le mani, ma te li do in regalo. Non considerare le tue afflizioni come punizioni per i tuoi peccati, perché hanno uno scopo più grande, servono a fortificarti nello spirito e nella fede, e renderti più maturo. Quando preghi e confidi in me nonostante le tue afflizioni, non solo incoraggi e fai crescere la tua fede, ma anche quella di altri perché vedono il tuo esempio di come ti affidi fiduciosamente a me.
Da Gesù con Amore

lunedì 27 ottobre 2008

Salmo 1



Beato l'uomo che non cammina secondo il consiglio degli empi, che non si ferma nella via de'peccatori; nè si siede sul banco degli schernitori; ma il cui diletto è nella legge dell'Eterno, e su quella legge medita giorno e notte. Egli sarà come un albero piantato presso a rivi d'acqua, il quale dà il suo frutto nella sua stagione, e la cui fronda non appassisce; e tutto quello che fa, prespererà.
Non cosi gli empi; anzi son come pula che il vento porta via. Perciò gli empi non reggeranno dnanzi al giudizio, nè i peccatori nella raunanza dei giusti. Poichè l'Eterno conosce la via dei giusti, ma la via degli empi mena alla rovina,

mercoledì 1 ottobre 2008

Hupostasis


Nel verso di Ebrei 11,1, il termine 'certezza' è il termine che è stato utilizzato traducendo i versi dal greco, la parola greca era 'hupostasis'. Molti anni dopo, gli archeologi hanno ritrovato, in Israele, i resti una vecchia locanda bruciata. Ivi vi trovarono uno scrigno di ferro che conteneva quelli che sembravano dei preziosi documenti di una nobildonna romana. La maggior parte dei documenti portava una intestazione in grandi caratteri greci 'hupostasis'. Erano i titoli di proprietà delle sue terre! Probabilmente prima di arrivare li la donna non aveva mai visto i suoi possedimenti, ma sapeva che erano suoi e poteva dimostrarlo perchè aveva i suddetti titoli di proprietà!
Allora che cosa è la fede? E come un titolo di proprietà!
Se hai chiesto qualcosa al Signore, ma non hai ancora visto la risposta, non preoccuparti. Se hai vera fede, è come avere in mano il titolo di proprietà con il tuo nome scritto sopra. E tuo, e prima o poi lo vedrai.


Ebrei 11,1

La fede è certezza delle cose che si sperano e prova di quelle che non si vedono.

venerdì 26 settembre 2008

Lettera # 8 'La Fede del centurione Romano'


Nel Vangelo di Matteo, al capitolo 8 versetti 5-13 si narra la storia di un centurione romano, che viene in contro a Gesù chiedendogli la guarigione del proprio servo. Sembrerebbe una delle tante storie di guarigione che vengono narrate nel Vangelo, uno dei tanti miracoli di Gesù.
Gesù, udendo la richiesta e la preghiera del centurione Romano (si badi bene, romano, non giudeo, quindi di una altra 'fede' ) vuole accontentare il soldato recandosi alla sua abitazione dove si trovava il suo servo ammalato. Ed è qui che inizia il vero miracolo, il miracolo della fede. A questo punto è il centurione che risponde di non essere degno di ospitare il Cristo a casa propria, ma gli basta anche una sola Parola di Gesù affinché il suo servo venga guarito!
Una fede del genere era del tutto fuori dall'ordinario per quei tempi, dove le persone avevano bisogno di segni tangibili, di contatto fisico vero e proprio con la figura del Cristo, un tocco delle sue mani, bagnarsi gli occhi con la sua saliva, tutti segni fisici della presenza e potenza di Gesù Cristo.
Il centurione invece, a differenza di tutti gli altri, non ha bisogno di questi segni fisici ed esteriori - gli basta solo una parola!!
Non ci rendiamo conto della fede a tutti gli effetti Rivoluzionaria di questo fedele, un pagano direbbero i giudei!!
Le ultime parole di Gesù sono state: ' e sia fatto secondo la tua fede ' - non più il tocco, la saliva, la presenza fisica di Gesù, ma secondo la tua fede !! Che belle queste parole!! Gesù non disse guarirò il tuo servitore, disse invece la tua fede !! Non è quindi Gesù che compie il miracolo, come un guaritore, un santone o un mago, è la nostra fede in Dio Padre e il nostro cieco affidamento a lui che produce miracoli !! E' un pò come chidere qualcosa a nostro padre, quando eravamo bambini, se chiedevamo una cosa giusta, il nostro padre amorevole faceva di tutto per accontentarci. Ora dobbiamo comportarci alla stessa maniera col nostro Padre celeste, dobbiamo essere come dei bambini (del resto siamo i suoi figli) che si affidano a lui e chiedeno a lui tutto quello di cui hanno bisogno. Esigete ed aspettate una risposta; Dio lo ha promesso, e se sarete in sintonia con lui, vi risponderà!!
Noi che tipo di credenti siamo? Coloro che hanno bisogno di vedere, toccare?? Oppure ci affidiamo completamente alla nostra fede, sperando in Gesù?

domenica 27 luglio 2008

La Parola.


La Parola divina non conosce confini; non ha limiti di nazioni, razze o imperi; non è prigioniera del tempo e dello spazio; e non è limitata dal'uomo, dalla guerra o dalla forza militare.