
Quante volte avremmo sentito questa espressione, senza magari neppure capire bene che cosa significhi davvero.
Cristo è disceso sulla terra, per portarci Salvezza e perdono per i nostri peccati. E lo ha fatto morendo per noi sulla croce, quale ultima vittima sacrificale, per redimerci. Ma tutto ciò era incomprensibile per noi esseri umani. Gesù Cristo è venuto sula terra per predicarci la 'buona novella', il Vangelo, ovvero l'Amore, quello vero e incondizionato verso il nostro prossimo. Nessuno lo capi, e per questo che è stato crocefisso; perché non predicava quello che la 'legge' diceva di fare per salvarsi, bensì un concetto cosi semplice, e allo stesso tempo cosi complicato, come la legge dell'amore e della compassione. Al contrario di quanti credevano che per salvarsi bisognava obbedire alle leggi, alle tradizioni, Gesù non disse mai che per salvarsi fosse necessario recarsi in Chiesa ogni sabato o domenica, versare la decima o qualsiasi altro precetto. Tutto, ma proprio tutto quello che invece dovevano fare era scoprirsi peccatori e bisognosi di riconciliazione con Dio, chiedendo soltanto a Gesù il perdono dei propri peccati.
Tutto ciò era quasi inconcepibile per quei tempi, per non parlare poi del fatto che Gesù fosse visto come un impostore o peggio un bestemmiatore dato che diceva di essere il Figlio di Dio.
Gesù però ci parlò chiaramente e disse cosa dovevamo fare per essere salvati, ovvero diventare come bambini, cioè puri di cuore, affidandoci completamente a Lui e all'Amore del Padre, proprio come fa un bambino affidandosi pienamente ai propri genitori. Lasciare da parte tutte le nostre 'sicurezze', i nostri 'dogmi', le nostre 'tradizioni' grazie alle quali ci sentiamo più 'forti', più orgogliosi e soprattutto più 'meritevoli' di salvezza. Ci sentiamo anche migliori degli altri, che non seguono le nostre stesse tradizioni e ciò invece che avvicinarci gli uni verso gli altri, tende ad allontanarci e ad erigere muri e steccati intorno a noi. Tornando invece come bambini, ovvero mettendo da parte il nostro 'orgoglio', le nostre sicurezze, possiamo più pienamente accedere alla Grazia salvifica di Cristo, riconoscendoci invece piccoli, ignoranti ( in materia di fede), e irrimediabilmente spinti al peccato - soltanto abbassandoci in questo modo, scopriremo ed otterremo la Grazia di Gesù Cristo.
Tu chi sei adesso agli occhi di Dio?? Ti credi di essere forte, 'adulto', credi di essere un sapiente e di essere nel giusto rispettando tutte le 'leggi', non solo, migliore degli altri perché le rispetti?? Forse allora, è giunto il momento di ri-tornare piccolo abbassarsi inginocchiandosi in preghiera, riconoscendosi invece piccolo e bisognoso di amore e di aiuto, poiché soltanto cosi potremmo vedere e sentire la misericordia di Dio scendere su di noi, e portarci, pace, conforto e serenità già in questa vita.